post

Campionato Juniores 20^ Giornata

« “PAZZA” JUNIORES»

Seconda Vittoria consecutiva per i Nero-Granata

Una “pazza” Juniores quella del Mocchetti, capace di uscire sconfitta sette giorni fa dall’ultima in classifica per poi rifilare una “Manita” nel recupero infrasettimanale alla Virtus Cantalupo e oggi superare con una tripletta la seconda della classe, l’Oratorio Lainate Ragazzi. Certo è che i ragazzi di mister Besana sanno bene cosa vuol dire la giusta reazione.

La cronaca

Ore 15, sul Malerba di San Vittore Olona si affaccia tra le nuvole un timido sole, con temperature in linea con la data sul calendario. Il Mocchetti scende in campo con grande determinazione e trova subito il vantaggio dopo appena cinque minuti con Ceriani, bravo a rubare palla a un difensore sulla rimessa del portiere avversario e a insaccare.

Il raddoppio arriva con Laudadio, che realizza un gol fotocopia rispetto a quello segnato contro la Virtus: spalle alla porta, si gira e lascia partire un tiro che passa in mezzo alle gambe del difensore e si insacca nell’angolo alla sinistra del portiere. Il primo tempo si chiude sul 2-0 anche grazie alle parate decisive di Arui, autore di diversi interventi importanti.

Nella ripresa il Mocchetti parte in modo più timoroso, subendo la pressione avversaria. L’Oratorio Lainate Ragazzi prova a riaprire il match, ma il portiere avversario si supera su alcune occasioni create da Esposito. Il colpo del definitivo 3-0 arriva su calcio d’angolo con un preciso colpo di testa di Giannetti di Nunzio, che mette in cassaforte la vittoria.

Nel finale, con gli ultimi cambi, la difesa passa da cinque a sei elementi per una vera e propria roccaforte che riesce a blindare la porta e a portare a casa la seconda vittoria consecutiva contro due squadre dal temperamento ostico. 

Complimenti ai ragazzi di mister Besana!

G.V. per Mocchetti

Un ringraziamento ai dirigenti Davis Cavallaro e Massimo Telsi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

FINALE:
Mocchetti – Oratorio Lainate Ragazzi : 3 – 0

G.S.MOCCHETTI:
Arui (dal 30″ST Telsi), Marazzini (C), Baldi, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Cavallaro, Ceriani (dal 29″ST Facchinello), Mascheroni (dal 42″ST Scarvaglione), Laudadio (dal 40″ST Corelli) , Massetti (dal 35″ST Mayo), Esposito 

A disposizione: Salotto, Villella. 

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: 5″pt. Ceriani (M);  30″pt. Laudadio (M); 33″st. Giannetti di Nunzi (M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 17^ Giornata

« MANITA ALLA VIRTUS »

Juniores, che riscatto! larga vittoria contro la Virtus Cantalupo

Grande prova di carattere per la Juniores del Mocchetti, che nel recupero della 17ª giornata di campionato, disputato mercoledì sera a Cerro Maggiore, ha travolto la Virtus Cantalupo con un netto 5-0. Dopo la prestazione sottotono di sabato, i ragazzi di mister Besana hanno risposto sul campo con una prestazione convincente, dominando la gara dall’inizio alla fine.

Le reti portano la firma di Ceriani, Giannetti, Cavallaro e di un super Laudadio, autore di una doppietta. Una vittoria importante, non solo per il risultato rotondo, ma soprattutto per il morale della squadra, chiamata ora a confermarsi nel prossimo impegno.

Sabato 1° marzo, infatti, il Mocchetti tornerà in campo tra le mura amiche per affrontare l’Oratorio Lainate Ragazzi, seconda forza del campionato. Un appuntamento cruciale per testare il valore della squadra e dare continuità a questa brillante prestazione.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Virtus Cantalupo – Mocchetti : 0 – 5

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 22^ Campionato

« UN PUNTO NON CAMBIA LA CLASSIFICA »

Busto Arsizio 23 febbraio

Un punto a busto Arsizio impedisce l’ottava vittoria consecutiva 

La Borsanese impedisce l’ottava vittoria consecutiva al Mocchetti, fermando la squadra di Mister Refraschini sul pareggio. Il primo tempo è a senso unico, con il Mocchetti che crea diverse occasioni per sbloccare il risultato.

Tre le opportunità per Lo Parco: la prima su punizione, con una indecisione del portiere avversario e un salvataggio sulla linea da parte di un difensore bustese; la seconda su un passaggio filtrante da centrocampo, con Lo Parco che si inserisce solo davanti alla porta ma spreca clamorosamente; la terza con un tiro centrale che il portiere avversario riesce a neutralizzare. Lo Parco si rende ancora protagonista quando, dopo aver saltato due avversari sulla destra, mette un cross al centro, ma nessuno dei compagni riesce ad intervenire.

Intorno al 30′, un gol di Franchi viene annullato per fuorigioco. Gli avversari si fanno vedere una sola volta nel primo tempo con un tiro da fuori area che termina debolmente a lato.

Nel secondo tempo, le occasioni clamorose scarseggiano. La Borsanese si affaccia più spesso nella metà campo del Mocchetti, ma senza impensierire il portiere Lella. Il Mocchetti va vicino al vantaggio con un cross dalla sinistra di Lo Parco, che mette Cucco in condizione di segnare, ma la sua conclusione debole viene bloccata dal portiere. Un’altra occasione capita a Abbruzzese, che calcia alto da posizione defilata.

Nel finale, Esposito tenta per due volte di sbloccare il match: prima con una girata al volo, poi con un tiro da fuori area, ma entrambe le conclusioni terminano a lato. Per la Borsanese, nel recupero, c’è un assalto nell’area nero-granata, che però non porta a nulla.

Il match termina sullo 0-0. In classifica cambia poco: il distacco tra la capolista Mocchetti e la seconda rimane invariato, con il San Marco fermato in casa dalla Pro Juventute. Fra sette giorni il BIG MATCH a San Vittore arriva proprio il San Marco. 

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

Nella foto di copertina (archivio) Mister Roberto Refraschini

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Galbiati (dal 14″ST Pequini), Di Vico, Magnanti, Castelli, Caputo (dal 30″ST Ghezzi), Franchi (dal 14″ST Floridi – dal 33″ST Esposito), Abbruzzese, Cucco , Lo Parco (dal 34″ST Esposito), Lorenzo (dal 14″ST Zaffardi ). 

A disposizione: Telsi, Bruno.  

Allenatore: Roberto Refraschini

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Campionato Juniores 19^ Giornata

« 6 PUNTI  UNICI »

La Pro Juventute ottiene punti solo con il Mocchetti  

Si gioca a Uboldo, dove i padroni di casa della Pro Juventute ospitano il Mocchetti per la 19^ giornata di campionato Juniores. Il terreno in erba naturale, appesantito dalle piogge mattutine, si presenta comunque praticabile. I ragazzi di mister Besana affrontano l’ultima in classifica, squadra che nel girone d’andata ha conquistato i suoi unici tre punti proprio contro il Mocchetti.

La partita sembra mettersi subito sui giusti binari per i nero-granata: al 5’ Ceriani trova il gol del vantaggio, portando avanti il Mocchetti. Tuttavia, la reazione dei padroni di casa è immediata: appena due minuti dopo, Colombo approfitta di un errato posizionamento della difesa e realizza il gol del pareggio. Il primo tempo si conclude sull’1-1, con poche altre occasioni degne di nota.

Nella ripresa, il Mocchetti aumenta la pressione offensiva e cerca di riportarsi avanti con tentativi di Marazzini, Laudadio e Scarvaglione, ma senza fortuna. La partita sembra destinata a terminare con un pareggio quando, proprio allo scadere, un episodio cambia tutto: la Pro Juventute conquista un calcio di punizione dalla trequarti, Porro si incarica della battuta e sorprende Telsi con una traiettoria insidiosa che si insacca in rete per il 2-1 definitivo.

Con questa vittoria, la Pro Juventute raddoppia il proprio bottino stagionale, ottenendo sei punti, tutti conquistati contro il Mocchetti, mentre il resto del campionato è stato segnato solo da sconfitte. Per i ragazzi di Besana è una battuta d’arresto amara, ma non c’è tempo per recriminare: mercoledì si torna in campo per il recupero contro la Virtus Cantalupo a Cerro Maggiore. Serve una pronta reazione per riscattare la delusione di Uboldo.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Pro Juventute – Mocchetti : 2 – 1

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Villella (dal 30″ST Venegoni), Marazzini (C), Cavallaro, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Ceriani (dal 15″ST Baldi), Laudadio, Mayo (dal 1″ST Mascheroni), Massetti (dal 25″ST Scarvaglione), Corelli, (dal 1″ST Facchinello) 

A disposizione: Arui, Salotto

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: 5″pt. Ceriani (M);  10″pt. Colombo (P); 41″st. Porro(P)

Nella foto di copertina (archivio) Mister  Giovanni Besana

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 21^ Campionato

« RIMONTA DA CAPOLISTA ! »

San Vittore Olona 16 febbraio

Settima Vittoria Consecutiva

Sul sintetico del Malerba, in un orario inconsueto delle 17:30 e in una serata fredda, il Mocchetti di Mister Refraschini affronta il Legnarello, fanalino di coda del campionato. Nonostante il divario in classifica, la partita prende subito una piega inaspettata con gli ospiti che scendono in campo con grande determinazione, mettendo in difficoltà la capolista.

Al 3′ arriva il primo tiro del Mocchetti con Lorenzo, che però manda alto sopra la traversa. Al 5′ è il Legnarello a farsi pericoloso con una bella azione in velocità e un’imbucata per il laterale che, solo davanti a Lella, spreca mandando a lato. Al 7′ un lancio lungo sorprende la difesa nero-granata, ma Di Vico salva in extremis deviando in angolo. Gli ospiti continuano a spingere e al 12′ ci provano ancora con un tiro che termina fuori.

Al 20′ arriva l’episodio che cambia il punteggio: il Legnarello riparte rapidamente dopo un calcio di punizione a favore del Mocchetti. L’azione è ben manovrata e l’attaccante avversario, tagliando la strada a Di Vico in area, si guadagna un calcio di rigore. Dal dischetto Gasperoni è freddo e spiazza Lella, portando gli ospiti in vantaggio: 0-1.

Il Mocchetti reagisce e al 30′ conquista un rigore per un intervento falloso su Di Vico in area. Cucco si presenta dagli undici metri, ma il portiere del Legnarello intuisce e para il tiro, mantenendo il vantaggio per i suoi. La squadra di casa continua a premere e al 40′ Floridi, con un’azione personale da destra, rientra e calcia, trovando la respinta del portiere.

Nel finale di primo tempo arriva la svolta. Al 44′ una bella azione parte da Lorenzo, che serve Floridi, il quale mette al centro un assist perfetto per Cucco, che questa volta non sbaglia e appoggia in rete per l’1-1. Passano pochi istanti e, sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 45′, la palla finisce sul secondo palo dove Magnanti e Abbruzzese si ostacolano a vicenda, ma è quest’ultimo a essere il più lesto e a depositare in rete il gol del sorpasso: 2-1.

Nel secondo tempo i ritmi si abbassano e il Mocchetti amministra il vantaggio. Al 60′ Cucco firma il 3-1, mentre al 75′ arriva il 4-1 con Lorenzo, che finalizza una bella azione corale.

Un’altra vittoria importante per il Mocchetti, che conferma la propria leadership in classifica e continua la sua corsa verso l’obiettivo stagionale. La maturità del gruppo di Mister Refraschini si è vista anche nel recuperare una partita in cui l’avversario ha messo in campo grande spirito combattivo e determinazione. Come sempre accade nel calcio, chi incontra la prima in classifica darà il massimo per tentare l’impresa e di questo siamo certi: Mister Refraschini continuerà a ripeterlo ai suoi ragazzi.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

Nella foto di copertina Mirko Magnanti autore della rete per il vantaggio Mocchetti

Alexis Cucco oggi doppietta per il bomber nero-granata

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Galbiati, Di Vico, Magnanti (dal 45″ST Malandrin), Castelli, Casalinuovo (dal 34″ST Bruno), Floridi, Abbruzzese, Cucco (dal 20″ST Franchi), Lo Parco (dal 34″ST Esposito), Lorenzo (dal 34″ST Ortolani). 

A disposizione: Pagano, Cozzi, Pequini, Zaffardi 

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.20′ Gasperoni (L); pt.44′ Cucco (M) pt.45′ Magnanti (M); st.60′ Cucco (M); st.75′ Lorenzo (M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Campionato Juniores 18^ Giornata

« NON SI FERMA LA CAPOLISTA»

Mocchetti battuto dalla capolista Victor Rho, ma i progressi sono evidenti. 

Dopo il rinvio della scorsa giornata per maltempo, la Juniores del Mocchetti torna in campo sul sintetico del “Malerba” in una giornata di sole e temperature miti. Ad attendere i ragazzi di mister Besana c’era la capolista Victor Rho, squadra solida e compatta che ha dimostrato ancora una volta la propria forza.

Il match si decide interamente nel primo tempo, con il Victor Rho che sfrutta due episodi per chiudere virtualmente la gara. Il primo gol arriva su calcio d’angolo, con la difesa nero-granata che si fa sorprendere e lascia spazio a Berselli, bravo a insaccare. Il raddoppio ospite porta la firma di Damjani, con un tiro che sorprende il nostro portiere, probabilmente disturbato dalla presenza di un compagno sulla traiettoria. Il Mocchetti fatica a rendersi pericoloso, riuscendo solo nel finale di frazione a trovare due conclusioni verso la porta avversaria, prima con Laudadio, poi con Cavallaro, ma senza successo.

Nella ripresa il Mocchetti prova a osare qualcosa in più, ma le difficoltà in fase di impostazione del gioco limitano ogni tentativo offensivo. Il Victor Rho, forte del doppio vantaggio, gestisce il risultato con ordine, chiudendo gli spazi e concedendo pochissime opportunità ai nero-granata, che non riescono a rendersi realmente pericolosi.

Nonostante la sconfitta, il passo avanti rispetto alla gara di andata (persa 8-1) è evidente. Anche grazie ai rinforzi difensivi di Malandrin e Cozzi, aggregati dalla prima squadra, la Juniores ha mostrato maggiore solidità e determinazione. Ora il lavoro continua per migliorare ulteriormente e prepararsi alle prossime sfide con ancora più convinzione.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – Victor Rho : 0 – 2

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Malandrin, Antognazza (dal 19″ST Veneroni) , Cavallaro, Cozzi, Giannetti di Nunzi, Marazzini , Mascheroni (dal 1″ST Corelli) Laudadio (dal 30″ST Facchinello), Mayo (dal 16″ST Ceriani), Massetti

A disposizione: Arui, Salotto, Scarvaglione, Villella

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: pt. Berselli (V);  pt. Damjani (V)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 19^ Campionato

«MOCCHETTI IMPLACABILE!»

San Vittore Olona 2 febbraio

Sesta Vittoria Consecutiva

Sul sintetico del Malerba, in un pomeriggio di bel sole con temperature gradevoli per il periodo, arriva la sesta vittoria consecutiva per la squadra guidata da Mister Refraschini.
Un successo che, visti anche i risultati delle altre compagini in classifica, porta ad aumentare il distacco sulla diretta inseguitrice di un ulteriore punto, rafforzando la leadership del Mocchetti a +7. La vittoria di oggi, oltre al valore numerico, testimonia la crescita e la maturità del gruppo, considerando che il match di andata si era chiuso con un netto 4-0 a favore del Torino Club.

La partita inizia con gli ospiti che si fanno vedere al 5′ con un calcio di punizione che termina a lato. Al 7′ un’azione pericolosa del Torino viene interrotta da una perfetta diagonale difensiva di Malandrin. Al 12′ altra iniziativa ospite dalla destra: il laterale avversario supera Di Vico, che rimane a terra, e conclude con un tiro che attraversa tutta l’area finendo sul fondo.

Il Mocchetti inizia a prendere il controllo e al 20′ arriva il primo squillo: una spizzata di testa a centrocampo libera Lorenzo che si invola verso la porta, ma un difensore avversario lo anticipa all’ultimo in angolo. Dal successivo corner, battuto da Lo Parco al 21′, Cucco si trova solo in area e insacca per il vantaggio nero-granata: 1-0.

La risposta del Torino Club arriva subito al 25′ con un calcio di rigore trasformato da Rossi, che spiazza Lella per l’1-1.
Il Mocchetti non si scompone e continua a costruire gioco: al 27′ grande anticipo di Malandrin che libera Lo Parco, il cui tiro termina di poco a lato.
Al 30′ azione manovrata dalla sinistra, palla dentro per Lo Parco che offre un assist perfetto al centro per Lorenzo, il quale appoggia in rete il 2-1.
Prima della fine del primo tempo, Abbruzzese prova una conclusione da fuori area al 40′, ma la palla finisce fuori.
Nonostante il possesso palla del Torino Club, il primo tempo si chiude senza altre occasioni pericolose per gli ospiti, con Lella inoperoso.

La ripresa si apre con un colpo di testa del Torino Club al 1′ che termina di poco a lato. Al 19′ grande azione del Mocchetti: Lorenzo avvia l’azione, Cucco appoggia a Lo Parco che si libera di due avversari e serve di nuovo Cucco, che però sbaglia la conclusione. Al 30′ un rilancio lungo della difesa libera Lorenzo, che salta il portiere e un difensore, venendo steso in area: calcio di rigore. Lorenzo si incarica della battuta, ma il portiere avversario para, negando il gol che avrebbe chiuso la partita.

Il Torino Club ci prova ancora al 31′ con un tiro su calcio d’angolo che termina fuori, mentre al 35′ Abbruzzese tenta una conclusione al volo da posizione defilata, deviata in angolo dalla difesa ospite. Un minuto dopo, punizione per gli ospiti ma Lella blocca senza problemi. Al 37′ arriva il sigillo finale: rinvio lungo di Lella, la difesa ospite libera male e Franchi, appena entrato, aggancia la palla fuori area e lascia partire un tiro potente che si infila sotto la traversa per il 3-1 definitivo.

Ora lo sguardo è già rivolto alla prossima sfida di Solbiate, ma oggi i ragazzi nero-granata possono godersi un altro prezioso passo in avanti. 

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

Nella foto di copertina (archivio) Mister Roberto Refraschini

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Di Vico (dal 47″ST Galbiati), Magnanti, Malandrin, Casalinuovo, Zaffardi (C), Abbruzzese (dal 47″ST Esposito), Cucco (dal 47″ST Ortolani), Lo Parco (dal 37″ST Franchi), Lorenzo (dal 37″ST Floridi). 

A disposizione: Telsi, Rossi, Bruno, Cozzi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.21′ Cucco (M); pt.25′ Rossi (T) pt.30′ Lorenzo (M); st.37′ Franchi (M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Campionato Juniores 16^ Giornata

«VITTORIA NETTA SULLA NERVIANESE»

4-1 sulla Nervianese 

La 16^ giornata del campionato Juniores si gioca in un orario insolito, con il fischio d’inizio alle 20:30, sotto una leggera pioggia che accompagna il match tra Mocchetti e Nervianese al “Malerba” di San Vittore Olona. La squadra di mister Besana scende in campo con grande determinazione, imponendo fin da subito il proprio gioco.

Primo tempo: dominio nero-granata
Dopo appena cinque minuti di gioco, il Mocchetti trova il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Malandrin svetta più in alto di tutti e insacca di testa, portando i nero-granata avanti per 1-0.

Il Nerviano non riesce a reagire e al 15’ il Mocchetti raddoppia con Marazzini, che dopo un ottimo scambio con Laudadio si trova a tu per tu con il portiere avversario e non sbaglia.

La Nervianese subisce il colpo e il Mocchetti ne approfitta per ipotecare la partita prima dell’intervallo: Laudadio, con grande determinazione, trova il gol del 3-0 con un tiro dalla distanza che si insacca alle spalle dell’estremo difensore avversario. Si va al riposo con il risultato nettamente a favore dei padroni di casa.

Secondo tempo: gestione e nuove occasioni
Nella ripresa, la squadra di Besana continua a gestire il vantaggio senza rischiare troppo. Laudadio si rende nuovamente protagonista ad inizio secondo tempo, firmando la sua doppietta personale con un tiro da posizione defilata che si infila sotto l’incrocio, portando il risultato sul 4-0.

La Nervianese trova il gol della bandiera a metà ripresa con un’azione ben costruita, ma la partita è ormai saldamente nelle mani del Mocchetti. I nero-granata provano fino alla fine a trovare la quinta rete con i neoentrati, ma senza successo.

Conclusione: una vittoria convincente
Il triplice fischio sancisce il 4-1 finale, un successo netto che conferma la solidità del Mocchetti e la sua capacità di dominare la gara fin dai primi minuti. La Nervianese, rispetto alle precedenti sfide di coppa e campionato, appare meno brillante e tecnicamente inferiore, senza mai impensierire seriamente la difesa nero-granata.

Ora una settimana di lavoro attende il Mocchetti, che si prepara alla prossima trasferta contro la Virtus Cantalupo con la voglia di continuare su questa strada. Avanti così!

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – Nervianese : 4 – 1

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Baldi, Marazzini (dal 37″ST Scarvaglione), Giannetti di Nunzi, Malandrin (dal 1″ST Facchinello), Mayo, Cavallaro, Mascheroni Laudadio (dal 20″ST Corelli), Massetti (dal 32″ST Villella), Esposito (dal 25″ST Veneroni)

A disposizione: Arui, Antognazza

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: pt.5′ Malandrin (M);  pt.15′ Marazzini (M); pt.40′ Laudadio (M); st.10′ Laudadio (M); st.30′ Rodriguez (N)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Prima Squadra 18^ Campionato

« IL MOCCHETTI DOMA IL LUPO  »

Cerro Maggiore 26 gennaio

Cronaca di una battaglia al vertice

La diciottesima giornata del campionato vedeva il Mocchetti impegnato sul campo della Virtus Cantalupo, seconda in classifica, per uno scontro diretto decisivo nella lotta al vertice. Un match giocato su un terreno di gioco pesante, che ha visto le due squadre darsi battaglia senza esclusione di colpi, ma sempre con lealtà. Alla fine, i ragazzi di mister Refraschini hanno avuto la meglio grazie a un gol di Cucco, mantenendo la vetta e ampliando il vantaggio sui diretti avversari.

Primo tempo: equilibrio e grande intensità

La Virtus parte subito forte: al 7′, primo brivido per il Mocchetti con un tiro sul primo palo deviato in angolo da Lella, sempre attento tra i pali. Sul successivo corner, i padroni di casa provano a sorprendere, ma il portierone nero-granata libera fuori area. Al 9′, un altro tentativo della Virtus termina fuori misura, mentre al 10′ un tiro avversario finisce a lato di molto.

Il Mocchetti prova a rispondere al 12′ con una punizione dal vertice sinistro dell’area battuta da Lo Parco, ma il tiro si infrange sulla barriera. Al 15′, traversone dalla destra per Lo Parco che viene anticipato di un soffio in angolo. Al 24′, un’azione costruita da Di Vico vede Lorenzo tirare debole tra le braccia del portiere.

La Virtus, però, non demorde e si rende ancora pericolosa al 29′ con un contropiede che termina con un tiro bloccato a terra da Lella. Al 35′, un fallo di Castelli sulla trequarti gli costa il cartellino giallo, ma la punizione seguente è ancora ben neutralizzata dal numero uno del Mocchetti. Le squadre vanno al riposo sullo 0-0, con equilibrio sia nel risultato che sul piano del gioco.

Secondo tempo: qualità e determinazione fanno la differenza

La ripresa vede la Virtus partire più convinta, controllando il gioco per i primi 20 minuti, ma senza creare veri pericoli. Il Mocchetti, con pazienza e organizzazione, aspetta il momento giusto per colpire. Al 21′, una punizione dalla distanza di Cucco viene deviata dalla barriera, rendendo il tiro facile preda del portiere avversario.

La svolta arriva al 35′: punizione dal limite dell’area, Cucco prende la rincorsa e lascia partire un missile terra-aria che si insacca all’incrocio dei pali. Il portiere della Virtus, fino a quel momento impeccabile, non può nulla. È 1-0 per il Mocchetti, un gol di pregevole fattura che infiamma i tifosi ospiti.

Nel finale, però, arriva una nota dolente: al 40′, Castelli, già ammonito, commette fallo a centrocampo e viene espulso per doppia ammonizione, lasciando il Mocchetti in inferiorità numerica. Nonostante ciò, la squadra si compatta e resiste agli assalti finali della Virtus, portando a casa tre punti fondamentali.

Conclusione

Il Mocchetti esce vincitore da Cerro Maggiore con una prestazione di grande sacrificio, qualità e cuore. La rete di Cucco, un autentico gioiello su punizione, permette alla squadra di mister Refraschini di compiere un altro passo importante verso l’obiettivo stagionale, mantenendo il primato in classifica con un distacco maggiore sulle inseguitrici.

Ora lo sguardo è già rivolto alla prossima sfida, ma oggi i ragazzi nero-granata possono godersi una vittoria che sa di maturità e ambizione.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

G.S. MOCCHETTI
Lella, Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo, Zaffardi (C) (dal 27″ST Franchi), Abbruzzese, Cucco (dal 41″ST Ortolani), Lo Parco (dal 45″ST Galbiati), Lorenzo (dal 33″ST Floridi). 

A disposizione: Arui, Rossi, Malandrin, Bruno, Caputo.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: st.30′ Cucco (M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Campionato Juniores 15^ Giornata

« POCA MOCCHETTI »

Mocchetti sconfitta a San Vittore. 

Si è giocata al “Malerba” di San Vittore Olona la 15ª giornata di campionato Juniores in un pomeriggio uggioso, con il campo sintetico in perfette condizioni. Avversari di turno i giallo-neri del Vela Mesero, squadra di alta classifica e ambiziosa.

La partita si è mostrata intensa sin dai primi minuti, con il Vela Mesero che ha approfittato di alcune incertezze difensive del Mocchetti. Decisivo in più occasioni il portiere Arui, autore di interventi importanti che hanno tenuto a galla la squadra di casa. Tuttavia, al 44′, un errore di impostazione di Mayo su calcio di punizione ha innescato un micidiale contropiede ospite, finalizzato da Paduano per il vantaggio del Mesero. Si va al riposo sull’1-0 per gli ospiti.

La ripresa parte in salita per il Mocchetti: al 7’, su calcio d’angolo battuto dai nero-granata, Facchinello finisce a terra in area avversaria, ma l’arbitro lascia correre. Sul ribaltamento di fronte, un contrasto a centrocampo vede Marazzini finire a terra, ma il direttore di gara lascia ancora proseguire, consentendo al Vela Mesero di andare al raddoppio con Lamperti.

Gli ospiti chiudono definitivamente il match al 37′, quando Garavaglia dalla fascia destra trova un tiro a incrociare perfetto che si insacca all’incrocio dei pali, fissando il punteggio sullo 0-3.

Una prestazione opaca per il Mocchetti, soprattutto in fase offensiva, con errori difensivi che hanno pesato sull’esito della gara. Alcuni episodi arbitrali, in particolare sui contrasti duri degli ospiti, avrebbero forse meritato una gestione più severa.

Nonostante la sconfitta, c’è spazio per riflettere e migliorare. Serve maggiore lucidità e capacità di reagire all’aggressività degli avversari per affrontare con determinazione le prossime sfide.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – Vela Mesero : 0 – 3

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Baldi, Marazzini, Antognazza (dal 18″ST Giannetti di Nunzi ), Mayo, Cavallaro, Ceriani (dal 18″ST Corelli), Mascheroni (dal 21″ST Villella), Laudadio (dal 42″ST Salotto), Massetti, Facchinello (dal 33″ST Veneroni)

A disposizione: Telsi, Statti, Scarvaglione

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: pt.44′ Paduano (V); st.8′ Lamperti (V); st.37′ Garavaglia (V)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA