post

Al via la seconda parte di stagione

« PRONTI A RIPARTIRE…… » 

Ripresa delle Attività Sportive al Mocchetti

Con la fine delle vacanze natalizie, si torna alla normalità per le attività sportive del Mocchetti. Questa settimana segna il ritorno in campo per tutte le squadre nero-granata, pronte a riprendere gli allenamenti e a prepararsi per i prossimi impegni agonistici.

La Prima Squadra

La prima squadra, già tornata in campo per gli allenamenti subito dopo Natale, affronterà questa settimana con la consueta intensità. In programma un test match contro il Gorla Minore, formazione di Prima Categoria, un’importante occasione per verificare lo stato di forma e mettere a punto gli ultimi dettagli in vista del girone di ritorno, a riguardo il D.S. Mario Modica ci ha anticipato la notizia di  nuovi innesti in rosa arrivati con il ” mercato” di Dicembre, che a breve presenteremo. Il primo appuntamento ufficiale sarà domenica 12 gennaio con la prima sfida del girone di ritorno in campionato contro l’Union Oratori Castellanza, una gara cruciale per continuare il percorso con determinazione.

La Juniores

Anche la Juniores è già scesa in campo nei primi giorni dell’anno, mostrando entusiasmo e voglia di riprendere il ritmo gara. Gli allenamenti settimanali proseguono con l’obiettivo di prepararsi al meglio per il girone di ritorno, che prenderà il via sabato 18 gennaio. La squadra allenata da Mister Besana punta a confermare quanto di buono fatto finora e a migliorare ulteriormente i risultati.


La Scuola Calcio

Per i più piccoli, le attività sono ripartite dopo un’Epifania intensa che ha visto i “Mocchettini” protagonisti di tornei entusiasmanti. Gli allenamenti consueti riprenderanno questa settimana, con un calendario ricco di gare amichevoli previste per il fine settimana. Un’occasione importante per continuare a crescere, divertendosi e vivendo appieno la passione per il calcio.


Un Augurio di Buon Calcio

Con l’inizio di questo nuovo anno, tutte le squadre del Mocchetti si preparano ad affrontare il proseguimento della stagione con passione ed entusiasmo. Non resta che augurare un grosso in bocca al lupo a tutti i nero-granata per un 2025 ricco di soddisfazioni sportive, da vivere insieme sotto il segno della determinazione e dello spirito di squadra.

G.V.

post

Gli Auguri a Prima Squadra e Juniores

« SERATA NATALIZIA » 

Una serata speciale di auguri natalizi con la prima squadra e la Juniores 

In prossimità del Santo Natale, la società sportiva Mocchetti ha organizzato una serata indimenticabile per lo scambio degli auguri. L’evento, curato nei minimi dettagli dal direttore sportivo Mario Modica, ha riunito tutti i giocatori e lo staff della prima squadra e della Juniores, reduci dalle fatiche del girone di andata nei rispettivi campionati.

Alla cena non è mancata la presenza del presidente Pietro Belfanti, visibilmente soddisfatto dei risultati sportivi ottenuti fin qui. Durante il suo intervento, ha condiviso parole di grande ispirazione e vicinanza, evidenziando il valore umano e sportivo che contraddistingue la famiglia del Mocchetti:

« È sinceramente bellissimo trovarmi in mezzo a voi, da Presidente ma soprattutto come Pietro Belfanti, e sentirmi all’interno di una squadra, di uno spogliatoio. Uno spogliatoio dove qui riuniti troviamo i ragazzi della prima squadra, che giocano a calcio, quello più vero, quello dei tre punti, quello delle ambizioni che possono trasformarsi in realtà in base ai risultati raggiunti. Risultati che sono, nello sport come nella vita, figli della dedizione, dell’impegno, del sacrificio e del lavoro. E che possono trasformarsi da sogni in realtà, basta crederci!

Dall’altra parte un insieme di giovani aspiranti calciatori, oggi della Juniores, ovvero all’ultimo anno di “scuola“ prima dell’inserimento nell’agonistica più vera, per l’appunto quella della prima squadra. E io, stasera qui, con lo staff di allenatori e dirigenti, nel mezzo ad osservare la bellezza della vostra gioventù, delle vostre speranze, delle vostre possibilità. A voi tutti giunga, dal più profondo del mio cuore, l’augurio di potervi divertire in un campo da calcio e soprattutto in uno spogliatoio di amici, con questo meraviglioso sport fino ai cinquant’anni, o quasi, come la vita ha regalato al sottoscritto.

Buon Natale, buon anno a tutti voi e soprattutto buona vita! Possibilmente con il Mocchetti sempre primo in classifica… »

Le parole del presidente sono state accolte con calorosi applausi, riflettendo il senso di appartenenza e la coesione che caratterizzano questa società. La serata è stata anche un’occasione per celebrare i successi sportivi fin qui raggiunti, con la prima squadra di Mister Refraschini che ha conquistato il titolo di “Campione d’inverno” e la Juniores che continua a crescere sotto la guida attenta del mister Besana.

La comunicazione del Mocchetti si unisce agli auguri del presidente, ringraziando tutti coloro che, con il loro impegno e la loro passione, rendono ogni partita un evento emozionante da raccontare. Buon Natale e un felice anno nuovo a tutta la famiglia nero-granata!

Forza Mocchetti, Insieme verso nuove sfide e successi! 💙❤️⚽

GV.

post

Campionato Juniores 13^ Giornata

« VITTORIA AL GIRO DI BOA »

Una vittoria sofferta ma meritata a Casorezzo.

Nella tredicesima giornata, ultima del girone di andata del campionato Juniores, il Mocchetti affronta l’Academy Delfino al “Caccia Dominioni” di Casorezzo. Una serata fredda e umida, si gioca sotto una pioggia mista a neve che ha reso il terreno pesante ma praticabile.

I nero-granata partono determinati e trovano il vantaggio già al 12’: Laudadio, al debutto dopo l’arrivo dalla Virtus Cantalupo, sigla l’1-0 con un potente tiro che si insacca dopo aver colpito la parte bassa della traversa. Passano appena due minuti e il Mocchetti raddoppia: su calcio d’angolo, Marazzini calcia di precisione da fuori area, infilando il pallone nell’angolino alla sinistra del portiere.

I ragazzi di mister Besana continuano a dominare, gestendo con attenzione difesa e centrocampo. Al 31’, una rapida ripartenza orchestrata da Marazzini e Cavallaro porta Esposito a siglare il 3-0 con un preciso tap-in. Prima dell’intervallo, il Mocchetti dilaga: al 42’ Ceriani segna dalla sinistra, e due minuti dopo Mascheroni chiude il primo tempo sul 5-0.

SECONDO TEMPO: RIMONTA AVVERSARIA E DENTI STRETTI
Nella ripresa, il Mocchetti controlla il gioco ma spreca due buone occasioni con Laudadio e Facchinello. Alla mezz’ora, però, una disattenzione di Arui permette agli avversari con Tonin di accorciare le distanze. L’Academy Delfino si carica e segna il 5-2 con uno splendido tiro da fuori area imprendibile di Bonsignore. Poco dopo, una difesa ormai affaticata subisce il terzo gol, Serra riapre parzialmente la partita sul 5-3.

I minuti di recupero diventano interminabili: i sei minuti segnalati dall’arbitro si trasformano in undici. Nonostante la pressione finale degli avversari, il Mocchetti tiene duro, portando a casa una vittoria meritata e dimostrando carattere anche nei momenti di difficoltà.

CONSIDERAZIONI FINALI
Una prova convincente nel primo tempo e un secondo tempo gestito con sacrificio e determinazione. Complimenti ai ragazzi per la reazione positiva e la capacità di resistere al tentativo di rimonta avversario. Un’altra tappa importante nel cammino della Juniores, ora la pausa invernale il campionato riprende il 18 gennaio quando i nero-granata saranno impegnati a Senago contro il Mascagni.

Un doveroso ringraziamento ai dirigenti Massimo Telsi e Devis Cavallaro per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Academy Delfino – Mocchetti : 3 – 5

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Baldi (dal 3″ST Scarvaglione), Marazzini, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Cavallaro, Mascheroni (dal 30″ST Villella) , Facchinello, Laudadio (dal 18″ST Statti), Esposito (dal 23″ST Massetti) , Ceriani (dal 8″ST Veneroni)

A disposizione: Telsi, Mayo, Salotto.

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: pt.12′ Laudadio (M); pt.15′ Marazzini (M); pt.31′ Esposito (M); pt.42′ Ceriani (M); pt.44′ Mascheroni (M); st.25′ Tonin (A); st.35′ Bonsignore (A); st.40′ Serra (A);    

Nella foto di copertina Esposito autore del terzo gol Mocchetti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 12^ Giornata

« IL MOCCHETTI SI ARRENDE NELLA NEBBIA »

Ceriano Laghetto impone la legge del più forte.

Ore 15, al “Malerba” di San Vittore Olona va in scena la dodicesima giornata del campionato provinciale Juniores tra Mocchetti e Ceriano Laghetto. Un match che verrà ricordato per la fitta nebbia che ha reso sempre più critica la visibilità nella ripresa, condizionando il gioco e l’osservazione del pubblico.

PRIMO TEMPO
Gli ospiti iniziano con determinazione e già all’11’ chiamano il portiere Arui a un intervento decisivo su un tiro ravvicinato. Al 26’, il Ceriano sfiora nuovamente il vantaggio con un tiro che si spegne poco sopra la traversa. Il Mocchetti reagisce al 27’, quando Baldi si rende pericoloso con un diagonale che sfiora il palo.

La svolta arriva al 40’: il Ceriano conquista un rigore dopo una penetrazione sulla sinistra, con Veneroni che stende l’attaccante avversario in area. Dal dischetto Colucci è freddo e porta avanti gli ospiti. Si va negli spogliatoi sull’1-0 per il Ceriano.

SECONDO TEMPO
La ripresa si apre sotto una fitta coltre di nebbia, che rende la visibilità sempre più precaria. Al 57’, nonostante le condizioni difficili, il Ceriano raddoppia ancora con Colucci: un gran destro da fuori area che si insacca sotto l’incrocio dei pali, lasciando di stucco la difesa nero-granata.

Con la nebbia che peggiora, il Mocchetti prova timidamente a reagire ma senza incidere. L’unica occasione degna di nota arriva al 75’, quando Facchinello spreca un diagonale che termina a lato. Poco dopo, tra la quasi totale invisibilità, il Ceriano trova il terzo gol su calcio di rigore, testimoniato solo dalle esultanze dei giocatori.

FISCHIO FINALE
La partita si chiude sul 3-0 per il Ceriano Laghetto, che dimostra superiorità tecnica e mentale contro un Mocchetti incapace di pungere in fase offensiva. La nebbia ha aggiunto una componente surreale a un match che gli ospiti hanno comunque meritato di vincere.

Il Mocchetti dovrà rialzare la testa in vista dei prossimi impegni, lavorando per migliorare soprattutto in fase offensiva.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – Ceriano Laghetto: 0 – 3

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Veneroni (dal 6″ST Ceriani ), Marazzini, Giannetti di Nunzi, Antognazza (dal 35″ST Massetti), Cavallaro, Baldi, Mascheroni, Facchinello, Mayo (dal 23″ST Salotto), Villella (dal 20″ST Scarvaglione) 

A disposizione: Telsi, Statti, Landoni.

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: pt.40′ Colucci (C); st.12′ Colucci (C); st.35′ Colucci (C) 

Nella foto di copertina la nebbia sul “Malerba”

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 11^ Giornata

« IL VANTAGGIO CHE SCATENA LA RESA »

Battuta d’arresto per il Mocchetti a San Giorgio su legnano

La Mocchetti è scesa in campo al “Comunale Angelo Alberti” di San Giorgio su Legnano, in un sabato pomeriggio soleggiato che ha parzialmente risollevato le condizioni del terreno dopo il nevischio dei giorni scorsi. I nero-granata si presentavano al match reduci dal turno di riposo e dalla vittoria di carattere contro la seconda della classe nel recupero di Lainate.

Il primo tempo, però, ha offerto davvero poco al pubblico presente. Le due squadre si sono affrontate senza creare occasioni degne di nota, regalando una frazione di gioco scialba che si è chiusa sullo 0-0.

La ripresa inizia con un piglio diverso per il Mocchetti, che appare più determinato e trova il vantaggio nei primi minuti grazie a Mayo, bravo a capitalizzare un’occasione nata da un’azione corale. Ma il gol non scuote positivamente i ragazzi di Besana, che abbassano la guardia lasciando spazio alla reazione dei padroni di casa.

Il San Giorgio ne approfitta e al 10′ trova il pareggio con Merlotti. Pochi minuti dopo, al 19′, i locali ribaltano il risultato con Ricci. Il Mocchetti prova a reagire, rendendosi pericolosa in un paio di occasioni con Facchinello, ma senza riuscire a concretizzare.

Al 31′, Rossetti sigla il terzo gol per il San Giorgio, chiudendo di fatto la partita. Una sconfitta amara per la squadra nero-granata, che dopo un buon avvio di ripresa non è riuscita a mantenere la concentrazione e dove è mancato il carattere giusto visto a Lainate.

Prossimo appuntamento: il Mocchetti avrà subito l’opportunità di riscattarsi nella prossima giornata di campionato a San Vittore contro il Ceriano Laghetto.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Calcio S. Giorgio – Mocchetti 3-1

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Baldi, Marazzini, Giannetti di Nunzi (dal 22″ST Veneroni), Antognazza, Cavallaro, Scarvaglione (dal 13″ST Massetti), Ghezzi (dal 26″ST Salotto), Facchinello, Mayo (dal 13″ST Mascheroni), Ceriani (dal 19″ST Villella).

A disposizione: Telsi.

Allenatore: Giovanni Besana  

Marcatori: st.5′ Mayo (M); st.10′ Merlotti (S); st.19′ Ricci (S); st.31′ Rossetti (S) 

Nella foto di copertina (archivio)  Mister Giovanni Besana

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores recupero 7^ Giornata

« VITTORIA A LAINATE: TESTA, GRINTA E CARATTERE »

Un ottima prova del Mocchetti toglie l’imbattibilità ai ragazzi di Lainate

Si gioca sotto i riflettori a Lainate, nel recupero della settima giornata di campionato rinviata a causa dell’impraticabilità del campo. È una serata fredda, con temperature vicine allo zero, quando alle 20:00 precise il direttore di gara dà il via alla sfida tra il Mocchetti e l’Oratorio Lainate Ragazzi, squadra che finora ha mantenuto l’imbattibilità.

La partita inizia con grande intensità, con entrambe le squadre pronte a battagliare su ogni pallone. Nei primi venti minuti è la squadra di casa a farsi più pericolosa, sprecando però tre occasioni di cui solo una nello specchio della porta difesa da Telsi. Alla mezz’ora, il Mocchetti passa in vantaggio: Marazzini, dopo uno scambio a centrocampo, scende sulla fascia sinistra e trova un perfetto diagonale che si insacca, portando i nero-granata sull’1-0. La risposta del Orataorio Lainate Ragazzi non si fa attendere, e in cinque minuti prima pareggia con El Monjali e poi ribalta il risultato grazie a Scardilli, complice un’incertezza di Telsi. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul 2-1 per i padroni di casa.

Nel secondo tempo, il Mocchetti dimostra grande tenuta mentale, mantenendo la calma mentre il nervosismo cresce nelle file dei padroni di casa. È così che arriva il meritato pareggio: Ceriani segna, riportando il match in equilibrio. Qualche minuto dopo, Cavallaro sfiora il colpo del vantaggio con un potente tiro dalla trequarti che colpisce l’incrocio dei pali. La formazione Lainatese resta poi in dieci uomini per un’espulsione, ma non smette di lottare. Al 37’ Villella ribalta ancora una volta il risultato e questa volta a favore de il Mocchetti, 3-2, Vantaggio degli ospiti che innervosisce ancora di più i giocatori e lo staff di casa, una seconda espulsione, a cui si aggiunge poco dopo anche quella di un giocatore in panchina e dell’allenatore di casa.

La gara si conclude con una vittoria per il Mocchetti, frutto di una prestazione solida e caratterizzata da freddezza e controllo emotivo, qualità che hanno permesso ai ragazzi di Besana di approfittare dei momenti di debolezza dell’avversario.
Una vittoria meritata, che conferma il carattere e la determinazione dei nero-granata.

I ragazzi di mister Besana sabato osserveranno il turno di riposo, ritorneranno in campo sabato 23 novembre a San Giorgio su legnano. 

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Oratorio Lainate Ragazzi – Mocchetti 2-3

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Antognazza , Marazzini, Cozzi, Giannetti di Nunzi, Cavallaro, Ceriani (dal 24″ST Facchinello), Mascheroni, Ortolani, Mayo (dal 32″ST Villella), Baldi. Scarvaglione.

A disposizione: Arui, Scarvaglione, Massetti, Salotto, Statti.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 9^ Giornata

« IL 2 TEMPO NON BASTA »

Sconfitta  di misura contro l’Ossona

In una serata avvolta da leggera foschia, la Juniores del Mocchetti affronta l’Ossona sul campo sintetico locale. La partita inizia con qualche minuto di ritardo, ma l’Ossona non perde tempo e si lancia subito in attacco, mostrando determinazione a colpire la difesa nero-granata.

Al 15’, ecco l’episodio che decide il match: Baldi interviene sull’esterno sinistro dell’Ossona dentro l’area, e per l’arbitro non ci sono dubbi. Viene assegnato il rigore, che Losa trasforma nonostante Telsi riesca a toccare il pallone. L’1-0 scuote il Mocchetti, che cerca di reagire, ma senza riuscire a ribaltare le sorti della gara. L’Ossona ha alcune occasioni importanti per raddoppiare, ma spreca diverse opportunità prima del duplice fischio.

Nel secondo tempo, il Mocchetti rientra in campo con rinnovato spirito, consapevole di poter ancora pareggiare. Facchinello ci prova con un bel tiro a giro dopo aver vinto un contrasto, ma il portiere di casa si supera e nega la gioia del gol. Nonostante alcuni tentativi finali, i nero-granata non riescono a impensierire seriamente la porta avversaria.

È una sconfitta di misura che lascia l’amaro in bocca ai ragazzi di Mister Besana, soprattutto per la buona reazione nella ripresa. La squadra, tuttavia, avrà subito un’altra occasione di riscatto: giovedì sera è infatti previsto il recupero della partita contro l’Oratorio Lainate Ragazzi, a Lainate alle ore 20:00.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Ossona – Mocchetti 1-0

G.S.MOCCHETTI:
Telsi, Baldi, Marazzini, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Massetti (dal 16″ST Ceriani), Mascheroni, Cavallaro (dal 42″ST Veneroni), Facchinello, Mayo (dal 27″ST Salotto), Scarvaglione.

A disposizione: Arui, Villella.

Nella foto di copertina (archivio)  Cristiano Facchinello

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 8^ Giornata

« PROVA DI CARATTERE »

Pareggio contro la seconda di classifica 

Poco spettacolo ma tanto carattere nella sfida tra il Mocchetti e l’OSAF Lainate, disputata sul campo sintetico di San Vittore Olona in una piacevole giornata di sole autunnale.
I bianco-verdi ospiti arrivavano al match forti del secondo posto in classifica, ma i ragazzi di mister Besana hanno messo in campo tutto il loro carattere, strappando un meritato pareggio.

Alle 16 il fischio d’inizio. Partono bene gli ospiti, che sfiorano subito il vantaggio: su calcio d’angolo ben calciato, un colpo di testa si stampa sul palo, lasciando scorrere un brivido sulla schiena dei padroni di casa. Sul capovolgimento di fronte, Massetti sfrutta un errore difensivo dell’OSAF e mette una palla interessante al centro dell’area, che però non viene sfruttata dall’attacco nero-granata. Al 15’, Baldi si rende protagonista con un intervento provvidenziale su un’azione pericolosa degli ospiti sulla fascia sinistra, scongiurando il rischio di subire gol.

Alla mezz’ora, è la volta del Mocchetti ad avvicinarsi al vantaggio: Massetti dalla destra incrocia un tiro che sfiora il palo. Dopo due minuti di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo, con il risultato ancora bloccato sullo 0-0.

Nella ripresa, l’OSAF aumenta la pressione e tenta di spingersi in avanti. Tuttavia, i bianco-verdi non riescono a creare reali pericoli, grazie alla difesa compatta dei nero-granata e alla sicurezza del subentrato Telsi in porta. Il primo vero intervento del portiere arriva al quarto d’ora, quando neutralizza un’azione sviluppata sulla destra.

Con il passare dei minuti, il Mocchetti si chiude nella propria metà campo, difendendo con ordine e riuscendo a contenere gli attacchi, a tratti imprecisi, degli avversari. Nel finale, l’OSAF tenta il tutto per tutto: il più grande brivido arriva con un tiro dal limite che colpisce clamorosamente l’incrocio dei pali.

Dopo oltre quattro minuti di recupero, il triplice fischio sancisce un prezioso 0-0 per il Mocchetti, che ha dimostrato grande spirito di squadra e determinazione contro un avversario superiore sulla carta. Un punto importante per i nero-granata, che possono guardare con fiducia al proseguo della stagione, forti di una prova di carattere contro una delle formazioni più attrezzate del campionato, oggi sul campo non al meglio della forma.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – OSAF : 0 – 0

G.S.MOCCHETTI:
Arui (dal 1″ST Telsi) , Baldi, Marazzini, Giannetti di Nunzi (dal 37″ST Mayo), Antognazza, Massetti (dal 23″ST Villella) , Ceriani (dal 27″ST Salotto), Mascheroni, Cavallaro, Facchinello, Scarvaglione (dal 7″ST Mayo)

A disposizione: Veneroni

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 6^ Giornata

« RICADUTA JUNIORES »

Seconda sconfitta consecutiva per i nero-granata 

Nel pomeriggio autunnale di San Vittore Olona, il Mocchetti affronta la Pro Juventute nella sesta giornata di campionato, con tanta voglia di riscatto dopo la pesante sconfitta subita a Rho. Gli ospiti, ancora a quota zero in classifica, si presentano al “Malerba” pronti a dare battaglia. In campo, però, è una partita equilibrata sin dai primi minuti, con poche occasioni per entrambe le squadre.

Alla mezz’ora, è la Pro Juventute a sbloccare il risultato: una punizione defilata dalla trequarti coglie impreparata la difesa nero-granata. De Zan, lasciato libero in area, ne approfitta per insaccare facilmente e portare in vantaggio gli ospiti. Il primo tempo si chiude con il Mocchetti sotto 0-1.

Nel secondo tempo, la squadra di mister Besana torna in campo con un altro spirito. Al 15’, il pareggio arriva grazie a una punizione di Giannetti che, con una strana traiettoria, beffa il portiere avversario e riporta il risultato in equilibrio: 1-1.
Il Mocchetti, galvanizzato dal gol, continua a spingere alla ricerca del vantaggio, ma spreca diverse occasioni, soprattutto con Baldi e Facchinello.

Al 30’, un lungo lancio dalla difesa della Pro Juventute manda in confusione il muro difensivo nero-granata, che fino a quel momento aveva gestito bene i contropiedi avversari, Romeo si ritrova a tu per tu con il portiere Arui e lo supera con un tiro preciso sotto le gambe, portando di nuovo in vantaggio la Pro Juventute: 2-1.

Negli ultimi minuti, il Mocchetti si lancia all’assalto, ma manca di precisione sotto porta, sprecando altre occasioni per il pareggio. Dopo i minuti di recupero, arriva il triplice fischio che sancisce la seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di Besana.

Il Mocchetti dovrà reagire con maggiore consapevolezza delle proprie forze e prepararsi al meglio per il prossimo impegno, in trasferta contro l’OSAF Lainate.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
Mocchetti – Pro Juventute: 1-2

Marcatori: pt.30′ De Zan (PJ); st.15′ Giannetti (M); st.30′ Romeo (PJ) 

G.S.MOCCHETTI:
Arui, Baldi, Marazzini, Giannetti di Nunzi (dal 37″ST Mayo), Landoni, Antognazza, Ceriani (dal 32″ST Salotto), Mascheroni, Cavallaro, Statti (dal 11″ST Facchinello), Scarvaglione (dal 16″ST Villella) 

A disposizione: Telsi, Veneroni

Nella foto di copertina (archivio) Giannetti autore del gol Mocchetti

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

 

post

Campionato Juniores 5^ Giornata

« JUNIORES TRAVOLTA A RHO  »

A Rho una gara da dimenticare 

Pesante battuta d’arresto per la nostra Juniores nella quinta giornata di campionato contro la capolista Victor Rho. La squadra di mister Besana è apparsa nettamente inferiore sia sul piano tecnico ma soprattutto su quello atletico, in un match che, oltre al pesante passivo, è stato segnato dal serio infortunio del capitano Sala. Dai primi riscontri medici, si teme una lesione al legamento crociato anteriore (LCA), che potrebbe compromettere il suo proseguimento nella stagione. Una gara da dimenticare, che deve spingere il gruppo a migliorare la preparazione settimanale e ritrovare compattezza.

Il match inizia con 10 minuti di ritardo a causa di una riassegnazione del direttore di gara. Il Mocchetti parte con il piede giusto e in più occasioni riesce a sorprendere i padroni di casa nei primi minuti. Al 5’, Sala vince un contrasto a centrocampo e si invola verso la porta avversaria, ma, privo del supporto dei compagni, conclude sopra la traversa, sprecando una buona occasione.

Al 20’, il Victor Rho trova il gol del vantaggio: un’azione sviluppata sulla fascia destra porta la palla al centro dell’area, dove la difesa del Mocchetti è mal posizionata. Tironi non sbaglia e batte l’incolpevole Telsi, portando i padroni di casa sull’1-0. Da quel momento, il Mocchetti accusa il colpo, lasciando spazio al dominio del Victor Rho, che dilaga e porta le squadre al riposo con un clamoroso 6-0.

Nel secondo tempo, Mister Besana sin dal primo primo minuto chiama ben 4 cambi ma la musica non cambia. Il Victor Rho continua a controllare il gioco, mentre il Mocchetti fatica a reggere il ritmo degli avversari. L’unico episodio degno di nota per i nero-granata arriva nei minuti finali, quando Marazzini trasforma un calcio di rigore, segnando il gol della bandiera e fissando il risultato sul definitivo 8-1.

Una sconfitta netta, che evidenzia i limiti fisici del Mocchetti in questa fase della stagione. Il lavoro da fare è tanto, e mister Besana dovrà sfruttare la settimana per rafforzare la condizione atletica e ritrovare la coesione del gruppo.

G.V. per Mocchetti

FINALE:
VICTOR RHO – G.S. MOCCHETTI : 8 – 1

G.S.MOCCHETTI:
Telsi (dal 1″ ST Arui), Marazzini, Villella, Giannetti di Nunzi, Antognazza, Landoni (dal 1″ ST Statti), Mascheroni, Cavallaro, Salotto (dal 1″ ST Scarvaglione), Sala (C) (dal 17″ ST Veneroni), Ceriani (dal 1″ ST Baldi). 

A disposizione: Facchinello.  

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA