post

Prima Squadra 30^ Campionato

«Cala il sipario su un sogno…..»

San Vittore Olona, 27 aprile 2025 – Cala il sipario su un campionato straordinario, e lo fa nel modo più bello: con il G.S. Mocchetti che festeggia la promozione in Prima Categoria al termine di un’ultima, intensa giornata. A chiudere il cerchio, una partita spettacolare contro il Cistellum 2016, seconda forza del girone: un pareggio per 3-3 che ha onorato una stagione da leggenda.

Sul campo si sono affrontate due grandi squadre, capaci di regalare emozioni fino all’ultimo minuto. Una sfida combattuta, aperta, intensa, che ha rappresentato nel miglior modo possibile l’alto livello di questo campionato.

Ma oggi, più della cronaca, a parlare sono le emozioni.
Oggi si celebra un’impresa.


Un viaggio straordinario

Un cammino fatto di passione, sacrificio, gruppo e cuore.
Una stagione da ricordare, quella del G.S. Mocchetti, che nel campionato di Seconda Categoria – Delegazione di Varese, Girone Z, ha scritto una delle pagine più belle della propria storia, conquistando con pieno merito la promozione.

I numeri raccontano una superiorità schiacciante:

  • 21 vittorie, 6 pareggi, 3 sconfitte

  • 80 gol fatti, 29 subiti, +56 di differenza reti

  • Media di 2,7 gol a partita

  • 8 vittorie consecutive nei momenti decisivi

Protagonista assoluto, in fase offensiva, è stato Alexis Cucco, capocannoniere del girone, che con i suoi gol ha trascinato un gruppo capace di esprimere qualità, tenacia e spirito di sacrificio.

Ma ogni grande successo è il frutto di una squadra vera.

Ogni giocatore della rosa, nessuno escluso, ha dato un contributo fondamentale:
da chi ha segnato i gol decisivi a chi, magari con meno minuti, ha lavorato ogni settimana per mantenere alta l’intensità e il livello di competitività.
Una squadra dove ogni sorriso, ogni fatica, ogni applauso ha costruito questo sogno.


Le anime dietro il trionfo

Il nostro grazie più grande va a chi ha saputo guidare questo gruppo in modo esemplare:

  • Mister Roberto Refraschini, allenatore capace di costruire un’identità di gioco vincente e unita, regalando al Mocchetti un calcio di qualità e carattere.

  • Lo staff tecnico che, con dedizione quotidiana e competenza, ha supportato e fatto crescere ogni ragazzo: un lavoro silenzioso, ma fondamentale.
    Grazie a: Marco Colombo, Alessandro Corno, Fabio Ortolani, Claudio Leidi

  • Il direttore sportivo Mario Modica, capace di creare una squadra competitiva con scelte oculate e visione.

  • Il Segretario  Luca Zodio, eccezionale lavoro dietro le quinte

 

E soprattutto, il vero artefice di questo capolavoro:

Il Presidente Pietro Belfanti

Con la sua passione, la sua energia, la sua fede incrollabile nei colori nero-granata, il Presidente ha saputo ispirare e spingere tutti a dare il massimo.
Le sue parole riassumono il cuore pulsante di questa stagione:

“I successi si costruiscono con la mente, ma con il cuore vengono meglio.”

E di cuore, per i nostri colori, Presidente, tu ne hai tanto.
Grazie Pres.


Per Gadriel

Questa impresa va oltre i numeri e le statistiche.

Questa stagione è dedicata a Gadriel, fratello del nostro capitano Ilian Zaffardi, scomparso prematuramente all’inizio dell’anno sportivo.
Il suo ricordo è stato presente in ogni allenamento, in ogni partita, in ogni abbraccio dopo un gol.
In ogni nostro successo, c’era anche lui.

A chi ha lottato, a chi ha gioito, a chi ha sofferto e tifato, e a chi da lassù ha camminato con noi: questo è il nostro campionato. Questo è per Gadriel.

G.S.

TUTTE LE IMMAGINI
Cala il sipario su un sogno….

March Vs Cistellum 2016

post

Prima Squadra 29^ Campionato

« IL SALUTO D’ONORE DEL BUSTO 81 »

Sportivo e gradito gesto del squadra di Busto

Busto Arsizio 13 Aprile

Al centro sportivo “Reguzzoni” di Busto Arsizio, in occasione della 29ª giornata di campionato, il Mocchetti è stato accolto da un gesto che ha lasciato il segno: l’ingresso in campo dei nostri ragazzi è avvenuto tra due ali di applausi, con la squadra del Busto 81 Calcio schierata in un corridoio d’onore per omaggiare i Campioni del Campionato di Seconda Categoria 2024-2025.

Un momento toccante, che ha emozionato profondamente tutti i presenti. Come se non bastasse, prima del fischio d’inizio, la squadra di casa ha omaggiato Capitan Zaffardi con il proprio gagliardetto, un ricordo simbolico e prezioso che sarà custodito con orgoglio nella bacheca di San Vittore Olona.

A tutta la società Busto 81 Calcio e alla sua prima squadra, va il nostro più sincero grazie per il gesto di grande sportività.

Ma veniamo alla cronaca della partita.

Il match parte su ritmi bassi. Al 17’ prima conclusione del Mocchetti: ci prova Ghezzi da fuori area, ma il portiere bustese devia in angolo.
Al 30’ sfortunato infortunio per Franchi, costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto entra Ortolani. Un grande in bocca al lupo al nostro attaccante per un pronto ritorno in campo!
Al 40’ occasione d’oro per il Mocchetti: lancio dalla metà campo, un difensore del Busto 81 sbaglia l’intervento e Zaffardi si ritrova a tu per tu con il portiere. Tenta il pallonetto, ma la sfera termina sul fondo. Si va al riposo sullo 0-0.
Il secondo tempo si apre con più vivacità. All’8’ Ortolani serve un bellissimo assist per Lorenzo sulla destra, che si presenta davanti al portiere ma si vede respingere la conclusione in angolo.
Al 26’ arriva il vantaggio nero-granata: azione insistita in area, la palla carambola sulla destra dove è lesto Cucco a scaricare un diagonale potente e preciso a mezza altezza: 1-0 Mocchetti!
Al 32’ unica vera occasione per il Busto 81: tiro nello specchio della porta e grande intervento del nostro portiere, che si distende sull’angolino basso alla sua destra e devia in corner.
Un minuto dopo, altra perla del Mocchetti: straordinaria progressione di Di Vico, che parte da oltre centrocampo, avanza palla al piede e serve Cucco sulla destra. Il numero 10 arriva sul fondo e mette al centro un assist perfetto per Lorenzo, che arriva a rimorchio e insacca il 2-0.
Il resto è gestione, fino al triplice fischio che certifica l’ennesima vittoria della squadra di mister Refraschini.

Ora pausa pasquale, poi appuntamento imperdibile domenica 27 aprile al “Malerba” per l’ultima giornata di questo indimenticabile campionato: sarà giro d’onore e grande festa per celebrare questi fantastici ragazzi e tutto il loro staff!

G.S.

Un ringraziamento ai dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

Lorenzo Di Vico oggi protagonista e grande campionato per lui.

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Galbiati, Di Vico, Magnanti, Malandrin (dal 1″ST Rossi), Caputo (dal 8″ST Brunoi) Zaffardi (C) (dal 18″ST Cozzi), Ghezzi (dal 1″ST Lorenzo) , Cucco, Floridi, Franchi (dal 30″PT Ortolani). 

A disposizione: Telsi, Pequini, Castelli, Abbruzzese.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: st.26′ Cucco (M); st.33′ Lorenzo (M)

Un ringraziamento ai dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Prima Squadra 28^ Campionato

« IL MOCCHETTI È IN PRIMA CATEGORIA! »

Vittoria a Uboldo che vuol dire matematica vittoria del campionato.  

Uboldo 06 Aprile

Sul campo di Uboldo, sotto un cielo spazzato dal vento, il Mocchetti scrive una nuova pagina della sua storia sportiva. Con la vittoria ottenuta contro la Pro Juventute, i ragazzi di mister Refraschini conquistano matematicamente il titolo di Campioni del Campionato di Seconda Categoria 2024-2025 e la conseguente promozione in Prima Categoria con due giornate d’anticipo.

A caldo, l’emozione prende il sopravvento sulle parole. Ci sarà tempo per festeggiare, per dedicare, raccontare e rivivere ogni singolo momento di questa straordinaria impresa. Per ora, lasciamoci trasportare dalle immagini scattate a fine partita. La festa ufficiale è programmata al “Malerba” di San Vittore in occasione dell’ultima giornata, il prossimo 20 aprile.

Oggi, poche righe per raccontare una gara dominata dai nero-granata, sospinti da una voglia incontenibile di chiudere i conti. La Pro Juventute, oggi troppo timida, nulla ha potuto contro l’organizzazione, la determinazione e la qualità dei ragazzi di San Vittore.

Il vantaggio arriva al 30’: calcio d’angolo battuto da Caputo, oggi migliore in campo, e Castelli che svetta su tutti battendo il portiere avversario per l’1-0. Un gol che profuma di titolo.

Passano solo cinque minuti e arriva il raddoppio: punizione dal limite ancora di Caputo, il cui tiro viene leggermente deviato, quel tanto che basta per ingannare l’estremo difensore e infilarsi in rete per il 2-0.

Il sigillo finale arriva nei primi minuti della ripresa: perfetto cross dalla sinistra, sul secondo palo Zaffardi è tutto solo e lascia partire un delizioso destro che si insacca nell’angolino. 3-0, partita chiusa e via alla festa.

Con questi tre punti, il Mocchetti è ufficialmente vincitore del campionato. Una cavalcata straordinaria, costruita settimana dopo settimana, vittoria dopo vittoria, da un gruppo unito, talentuoso e guidato con maestria da mister Refraschini e diretto dal capace Mario Modica

🎉 Complimenti a tutti: giocatori, staff, dirigenti e tifosi. È storia. 🏆⚽🖤❤️

G.S.

Un ringraziamento ai dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

CAMPIONI


GUARDA QUI TUTTI GLI SCATTI DEL DOPO PARTITA

GUARDA QUI TUTTI GLI SCATTI DELLA PARTITA

post

Prima Squadra 27^ Campionato

« SVOLTA SUL RETTILINEO FINALE ! »

Vittoria di misura del  Mocchetti che mantiene le distanze sulla seconda di classifica.  

San Vittore Olona 30 marzo

Sul sintetico di casa del ‘Malerba’, il Mocchetti affronta il Lonate Ceppino in una partita dal sapore speciale. Gli avversari, nella gara d’andata, avevano sorpreso la squadra di mister Refraschini con tre reti, rendendo questa sfida un’occasione per il riscatto. Il caldo pomeriggio primaverile e il primo giorno di ora legale fanno da cornice a un match che si rivelerà combattuto e ricco di emozioni. Alla fine, sarà una vittoria di misura per i nero-granata, fondamentale per proseguire la corsa verso il grande traguardo finale. Per dirla in termini da Formula 1, i ragazzi del presidente Belfanti mantengono il distacco, impedendo agli avversari di attivare il DRS e rientrare in scia: strategia perfetta del team principal Roberto Refraschini.

Venendo alla cronaca, la partita inizia con ritmi blandi e il Lonate Ceppino prova a rendersi pericoloso nei primi minuti: al 2′ e al 5′ due conclusioni avversarie terminano abbondantemente fuori dallo specchio della porta difesa da Lella.

Al 8′ il Mocchetti si affaccia in avanti su calcio d’angolo: Peqini svetta di testa, ma la mira non è precisa e il pallone si alza sopra la traversa. Al 10′, arriva il vantaggio: splendida azione corale che libera Lorenzo solo davanti al portiere, freddo nell’insaccare con un destro preciso l’1-0. Al 23′, ancora Lorenzo protagonista, questa volta con un rapido scambio con Franchi che lo porta alla conclusione dal limite, ma il tiro termina fuori. Al 36′, il Mocchetti ci prova su punizione dalla trequarti con Casalinuovo: la palla supera la barriera ma sfiora il palo alla destra del portiere. Al 38′, Franchi si libera bene del marcatore sulla sinistra e lascia partire un tiro insidioso che il portiere avversario riesce a deviare in angolo. L’ultima occasione del primo tempo arriva al 45′: batti e ribatti nell’area avversaria, la palla arriva a Cucco, che ha l’opportunità di raddoppiare, ma colpisce male schiacciando troppo la conclusione.

Il primo tempo si chiude con un Mocchetti in pieno controllo del match, capace di creare numerose occasioni da gol, mentre il Lonate Ceppino si è affacciato poche volte dalle parti di Lella e sempre con conclusioni imprecise.

La ripresa si apre con una punizione del Lonate all’8′, che termina fuori senza impensierire Lella. Al 20′, altra occasione per gli ospiti che sprecano una buona opportunità calciando fuori da posizione favorevole. Al 25′, un episodio da applausi: a centrocampo, Floridi con una splendida veronica si libera di due uomini e serve un perfetto assist in profondità per Cucco, che entra in area e piazza il pallone in rete. È 2-0 Mocchetti! Al 30′, sugli sviluppi di un angolo, Castelli svetta di testa, ma la conclusione è debole e finisce a lato. Al 37′, azione di grande qualità per il Mocchetti: palla in profondità per Di Vico, che difende il pallone spalle alla porta e lo appoggia per Ortolani. L’ attaccante lascia partire una conclusione destinata all’incrocio dei pali, ma il portiere avversario si supera con un intervento strepitoso, negando il gol del 3-0. Al 40′, il Lonate Ceppino riapre la partita: azione sulla destra, filtrante preciso per Uboldi che da pochi passi appoggia in rete, accorciando le distanze sul 2-1. Gli ultimi minuti vedono il Mocchetti difendere con ordine il vantaggio, portando a casa tre punti preziosi.

Con una giornata in meno da giocare, i nero-granata stanno per svoltare sul rettilineo finale, ma manteniamo le gomme a terra… ops, le scarpette, e rimaniamo concentrati per vivere al massimo gli ultimi tre chilometri.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo (dal 39″ST Bruno), Zaffardi (C) (dal 32″ST Ortolani), Abbruzzese, Cucco, Lorenzo (dal 18″ST Floridi), Franchi (dal 32″ST Galbiati). 

A disposizione: Pagano, Ghezzi, Cozzi, Rossi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.10′ Lorenzo (M); st.25′ Cucco (M); st.91′ Uboldi (L)

Nella foto di copertina la squadra titolare al fischio d’inizio.

Un ringraziamento ai dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Prima Squadra 26^ Campionato

« MOCCHETTI DOMINA CAMPO E AVVERSARIO »

Vittoria de il Mocchetti nel fango e supera i 70 gol stagionali.  

Busto Arsizio 23 marzo

Ore 14:30 a Busto Arsizio, il rettangolo di gioco in erba naturale dell’Ardor si presenta in condizioni critiche. Le piogge della prima perturbazione primaverile si sono fatte sentire sulla tenuta del manto erboso, ma si decide comunque di giocare questa 26ª giornata di campionato.

Nemmeno il tempo di assestarsi in campo e il Mocchetti passa subito in vantaggio: al 2′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Castelli viene lasciato libero in area e, con un colpo di testa imperioso, trafigge il portiere avversario per lo 0-1.

Al 10′, occasione per il Mocchetti su punizione da fuori area: la palla, deviata dalla barriera, arriva sui piedi di Peqini, che calcia di prima intenzione ma manda fuori.

La risposta dell’Ardor arriva al 12′: azione pericolosa sulla fascia destra, tiro insidioso che Lella respinge con un ottimo intervento, ma sulla ribattuta l’attaccante di casa prova a ribadire in rete. Provvidenziale il salvataggio in angolo di Magnanti, che evita il pareggio.

Al 20′, ribaltamento di fronte con un tiro di Zaffardi che impegna il portiere avversario.

Al 26′, altra ripartenza dei nero-granata: Lo Parco serve Cucco, che rientra, salta un uomo e lascia partire un tiro che sorprende il portiere bustocco. È il 2-0 per il Mocchetti.

Al 38′, ancora Lo Parco si rende pericoloso in area sulla destra, ma il suo tiro viene deviato in angolo dal portiere avversario, autore di un’altra ottima parata.

L’Ardor non si arrende e al 47′ riapre la partita: azione sulla destra, cross al centro, la difesa del Mocchetti prova a liberare, ma il pallone arriva al limite dell’area dove Gallone lascia partire un tiro che si insacca all’incrocio. 2-1 e partita riaperta.

Nel primo minuto della ripresa, Franchi, in scivolata, anticipa il portiere avversario. La palla sembra destinata a rotolare lentamente in rete, ma un difensore dell’Ardor riesce a spazzare sulla linea.

Al 12′, occasione d’oro per Lo Parco, lasciato solo dalla difesa avversaria. Il suo tiro, però, viene ancora una volta neutralizzato dall’estremo difensore bustocco.

Al 24′, l’Ardor sfiora il pareggio: imbucata centrale, l’attaccante bianco-azzurro anticipa i difensori ma spedisce il pallone sul fondo.

Al 26′, episodio chiave: Lo Parco, dopo un diverbio con il direttore di gara, si vede sventolare il cartellino rosso diretto, lasciando il Mocchetti in dieci uomini.

Al 30′, Cucco entra in area e viene steso. L’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Cucco, che con freddezza realizza il 3-1.

Al 40′, Casalinuovo batte una punizione da centrocampo servendo Franchi, che controlla al volo, salta un uomo e conclude con una girata che esce di poco a lato. Partita straordinaria oggi per il numero 11.

Al 52′, azione sulla destra del Mocchetti, cross in mezzo che attraversa tutta l’area, con difensori e portiere che non riescono ad intervenire. Sul secondo palo c’è Cucco, che appoggia comodamente in rete per il 4-1 finale.

Una partita non facile anche per la direzione arbitrale, che ha dovuto estrarre ben nove cartellini gialli: sei per i padroni di casa e tre per il Mocchetti, oltre al già citato cartellino rosso a Lo Parco.

Tre punti importanti per il Mocchetti anche guardando la classifica. Ad eccezione della diretta inseguitrice Cistellum, oggi ferma per rinvio, la squadra di Mister Refraschini guadagna ulteriori punti sulla terza e quarta in classifica, Virtus Cantalupo e San Marco, entrambe fermate da un pareggio. Una vittoria che rafforza ulteriormente la corsa al vertice dei nero-granata.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo, Zaffardi (C), Abbruzzese, Cucco, Lo Parco , Franchi. 

A disposizione: Pagano, Lorenzo, Galbiati, Malandrin, Ortolani, Esposito, Floridi, Rossi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.2′ Castelli (M); pt.20′ Cucco (M); pt.40′ Franchi (M); pt.47′ Gallone (A); st.16′ Cucco (M); st.52′ Cucco (M)

Nella foto di copertina ( archivio) Andrea Castelli autore della prima marcatura Mocchetti.

Un ringraziamento ai dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Prima Squadra 25^ Campionato

« REAZIONE “FORZA 6” »

Mocchetti travolgente: sei gol alla Robur

San Vittore Olona 16 marzo

Qualche raggio di sole si fa spazio tra le nuvole e si riflette sul manto sintetico del Malerba, teatro della sfida tra la capolista Mocchetti e la Robur Legnano, squadra che lotta per un posto nei playoff. Per l’occasione, il Mocchetti sfoggia la nuova “seconda maglia”: bianca con una sfumatura nero-granata al centro, su cui spicca il nastro rosso, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
Alle 15:30, le squadre si schierano al centro del campo per osservare un minuto di silenzio in memoria di Riccardo Agabio, ex vice presidente del CONI e storico presidente della Federazione Ginnastica.
Nemmeno il tempo di sistemare il cronometro che la Robur passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Samà è il più lesto a colpire di testa, superando la difesa e battendo Lella. Una doccia fredda per i ragazzi di Mister Refraschini, che però non si lasciano abbattere e reagiscono immediatamente.
Al 5′, il Mocchetti guadagna un calcio d’angolo. La palla viene messa al centro e un colpo di testa impegna il portiere avversario, che respinge nuovamente in corner. Sul successivo cross, Zaffardi si inserisce perfettamente e trafigge il portiere con un’incornata precisa: è 1-1.
Al 6′, un’azione della Robur sulla destra non sembra pericolosa, ma Divico appoggia a Lella scaturendo una incomprensione che rischia di regalare un’occasione ghiotta agli ospiti, ma il laterale avversario spreca calciando sul fondo.
Al 13′, il Mocchetti ha una chance su punizione dal limite con Cucco, ma la conclusione termina alta sopra la traversa.
Al 24′, Peqini si fa spazio sulla destra e serve Lo Parco al centro. Il numero 10 si libera bene e calcia, ma il portiere avversario si oppone con una respinta. Due minuti dopo, è ancora Lo Parco a provarci con un tiro dalla distanza, che però finisce alto sopra la traversa.
La Robur non resta a guardare e al 28′ si rende pericolosa con un tiro dalla distanza che sorvola la traversa. Al 40′, sugli sviluppi di un fallo laterale, gli ospiti portano il pallone in area, l’attaccante protegge palla e la scarica al limite per un compagno, il cui tiro si spegne alto.
Al 42′, ancora un’azione insidiosa della Robur con un passaggio filtrante in area, ma Lella, in uscita bassa, anticipa l’attaccante con grande tempismo.
Pochi istanti dopo, al 40′, il Mocchetti ribalta il match con un’azione spettacolare: Divico recupera un pallone a metà campo e taglia il campo da sinistra a destra, servendo Peqini, che appoggia a Cucco. Quest’ultimo vede lo spazio giusto e premia l’inserimento di Franchi, che salta un avversario e, con una precisione chirurgica, infila la palla all’incrocio dei pali per il 2-1.
Al 42′, arriva il terzo gol: Lo Parco pennella un cross perfetto in area e Zaffardi, con un altro inserimento da vero leader, colpisce di testa e insacca il 3-1 che chiude il primo tempo.
Nella ripresa, la Robur prova a reagire al 10′, ma senza impensierire la difesa del Mocchetti. Al 13′, una bella incursione sulla sinistra porta Divico a mettere un cross velenoso in area, ma un difensore anticipa tutti.
Al 16′, il Mocchetti cala il poker: Franchi sfonda sulla sinistra e mette un pallone perfetto al centro, dove Peqini si avventa come un falco e ribadisce in rete il 4-1.
Al 25′, un’azione manovrata porta la sfera sulla sinistra, il cross viene bucato dalla difesa avversaria e Cucco, ben appostato, aggancia e spedisce in rete il 5-1.
Al 30′, un altro svarione difensivo della Robur su un lancio di Castelli permette a Lorenzo di involarsi verso la porta e, con un pallonetto delizioso, firmare il 6-1.
Al 42′, il Mocchetti sfiora il settimo gol: Lo Parco, dalla trequarti, serve Ortolani sulla destra. Quest’ultimo salta un uomo e va sul fondo, mettendo un assist al centro per Lorenzo, che manca di poco l’impatto con il pallone.

Dopo il pareggio di Samarate, arriva la sesta vittoria consecutiva al Malerba. Dopo il gol subito, si è vista una squadra unita e determinata nel prendersi con forza la vittoria. L’equipe di Mister Refraschini manda un segnale forte alle inseguitrici: il Mocchetti c’è e non intende lasciare nulla per strada.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini (dal 23″ST Galbiati), Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo, Zaffardi (dal 23″ST Ghezzi ), Abbruzzese (dal 34″ST Floridi), Cucco (dal 34″ST Ortolani), Lo Parco , Franchi (dal 23″ST Lorenzo ). 

A disposizione: Pagano, Malandrin, Bruno, Rossi.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.2′ Samà (R); pt.5′ Zaffardi (M); pt.40′ Franchi (M); pt.42′ Zaffardi (M); st.16′ Pequini (M); st.25′ Cucco (M); st.30′ Lorenzo (M); 

Nella foto di copertina Ilian Zaffardi autore di una doppietta per il Mocchetti

Un ringraziamento ai dirigenti Fabio Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

TUTTE LE IMMAGINI DEL MATCH QUI

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Prima Squadra 24^ Campionato

« UN PUNTO “STRETTO” »

Occasione Mancata: Il Mocchetti spreca troppo, il Samarate pareggia nel finale

Solbiate Olona 9 marzo

Dopo il recupero infrasettimanale a Solbiate Olona, altra trasferta per la capolista in quel di Samarate. Un match da affrontare con attenzione, perché si sa che gli avversari metteranno in campo determinazione per riuscire nell’impresa di battere la prima in classifica. Il cielo nuvoloso con temperature miti accoglie gli atleti in campo.

Nei primi venti minuti le due squadre si studiano senza mai andare al tiro.

Al 21′ un Casalininuovo accende la luce sul match: guadagna un pallone fuori dalla nostra area, sombrero a un avversario, palla al piede parte verso la porta avversaria, salta numerosi avversari e viene steso al limite dell’area dei padroni di casa. Applausi per lui da tutto il pubblico.

Sulla palla va Cucco, batte, palla sulla barriera che ribatte, ancora Cucco va al tiro e gol! 1-0 per il Mocchetti.

Al 26′ ancora Mocchetti: Divico si inserisce, palla sul fondo. Al 30′ Castelli, tiro debole da fuori area, para il portiere. Al 35′ primo tiro Samarate sopra la traversa. Al 37′ ancora Samarate, colpo di testa sopra la traversa.

Si va negli spogliatoi in vantaggio.

Inizia il secondo tempo.

All’8′ cross dalla sinistra che taglia tutta l’area, Lo Parco da solo davanti al portiere si fa ipnotizzare: tiro sporco e debole, parato. Al 15′ e al 17′ il Samarate si spinge in avanti senza impensierire Lella. Al 18′ altra occasione per chiudere la partita: Lorenzo solo dalla destra davanti al portiere sbaglia. Al 24′ ancora Lorenzo, lanciato solo davanti al portiere, si fa deviare il tiro in angolo. Al 30′ dopo un batti e ribatti in area, Cucco solo davanti al portiere si fa parare il tiro: altra occasione d’oro sprecata.

Come succede nel calcio, chi sbaglia paga…
Al 40′ il Samarate va al tiro, miracolo di Lella che salva il risultato, ma nei minuti di recupero, dopo una ribattuta della difesa, un tiro sporco da fuori area di Squizzato si infila in rete: pareggio Samarate.

Nei minuti finali il Mocchetti  ha ancora un paio di occasioni per portare a casa i tre punti, ma non vengono sfruttate.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo, Zaffardi (dal 22″ST Caputo ), Abbruzzese, Cucco, Lo Parco (dal 33″ST Esposito), Lorenzo (dal 28″ST Franchi ). 

A disposizione: Pagano, Galbiati, Malandrin, Bruno, Rossi, Ortolani.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.38′ Cucco (M); st.92′ Squizzato (C)

Nella foto di copertina Alexis Cucco autore della rete per il Mocchetti

Un ringraziamento ai dirigenti Matteo Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Prima Squadra 23^ Campionato

« MISSIONE COMPIUTA»

San Vittore Olona 2 marzo

La capolista non molla e sa imporsi anche nei momenti decisivi

Una pomeriggio quasi primaverile preannuncia il Big Match che questa 23^ giornata mette in campo. A San Vittore Olona, sul sintetico del Malerba, si scontrano la capolista Mocchetti e la seconda della classe, il San Marco. Una giornata clou che per il Mocchetti rappresenta anche l’occasione per presentare la nuova divisa da gioco. Come già avvenuto per la scuola calcio, anche le maglie da gara della prima squadra presentano su una manica un messaggio speciale: un nastro rosso, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Questo segno distintivo vuole essere un chiaro messaggio di sensibilizzazione, un impegno concreto da parte della società per tenere alta l’attenzione su un tema così importante. Un gesto che dimostra come il calcio possa essere anche uno strumento di valori e di messaggi sociali di grande rilievo.

Ma veniamo al racconto della gara.

Inizia Bene il San Marco al  11′ – Colpo di testa di Turconi su punizione dalla destra, fuori di poco. 20′ – Primo squillo per il Mocchetti: palla al centro area, ma Lo Parco arriva in ritardo. 21′ – Ancora ospiti avanti, tiro da fuori area a lato. 26′ – Rilancio dalla nostra difesa, errore di un difensore avversario, Lorenzo si ritrova solo davanti al portiere, ma il tiro è debole e viene parato. 28′ – Palla al limite dell’area avversaria, tiro di Abbruzzese da dimenticare. 33′ – Il Mocchetti spinge ancora: mischia in area, tiro di Pequini deviato da un difensore in angolo. 35′ – San Marco al tiro da fuori area, palla a lato di molto. 38′ – Ancora San Marco, conclusione fuori. 43′ – Abbruzzese intercetta una ripartenza a centrocampo e serve un’imbucata per Lorenzo, che al momento di concludere si fa anticipare da un difensore in angolo. Sugli sviluppi del corner, Zaffardi si ritrova solo ma spedisce di testa sopra la traversa.

Al termine del primo tempo, Lo Parco pennella un cross in area dove Magnanti fa un assist di testa per Cucco, che calcia in porta e sigla il momentaneo vantaggio: 1-0.

Inizia il secondo tempo e subito Lo Parco è protagonista: prende un pallone a centrocampo, lo gestisce perfettamente, salta due-tre avversari e serve un assist per Lorenzo che con un diagonale mette in rete: 2-0 per il Mocchetti.

24′ – Ancora Lo Parco salta tre avversari e viene steso al limite dell’area: punizione per il Mocchetti. Batte Cucco, ma la punizione è da dimenticare. 28′ – Il San Marco attacca dalla destra, cross in area, colpo di testa, ma Pequini libera in fallo laterale. 33′ – Altro cross dalla destra, colpo di testa del San Marco, palla sul fondo. 36′ – Corner San Marco, un avversario si trova solo al centro dell’area e colpisce di testa a colpo sicuro, ma arriva il miracolo del nostro numero uno Lella, che salva sulla linea. 40′ – Ancora San Marco, tiro dal limite che sembra destinato all’angolino, ma Super Lella blocca ancora. 45′ – Altro angolo per il San Marco, tiro fuori. 47′ – Pequini, dopo una discesa sulla fascia, si trova sui piedi il pallone del 3-0 ma calcia debolmente sul portiere. 48′ – Ripartenza del San Marco, arrivano in area ma il tiro è debole e Lella para. 49′ – Ciliegina sulla torta: ancora Lo Parco semina il panico nella difesa del San Marco e offre una palla a Franchi, che appena fuori area lascia partire un tiro all’incrocio. Gol spettacolare, 3-0 Finita !

Con una prestazione solida e determinata, il Mocchetti ha mandato un segnale chiaro al campionato: la capolista non molla e sa imporsi anche nei momenti decisivi. Il San Marco ha provato a tenere testa ai nero-granata, ma la superiorità della squadra di mister Refraschini è emersa con forza, sia nel gioco che nel risultato. Tre gol, un’altra vittoria e un distacco che rimane saldo in vetta: il traguardo si avvicina, ma la strada non è ancora finita. Ora testa alla sfida di recupero contro il Solbiate, perché il Mocchetti sa che ogni battaglia conta. “Missione Compiuta”, ma la guerra è ancora da vincere. La squadra ha dimostrato carattere, qualità e fame di vittorie, ingredienti fondamentali per continuare a sognare e a lottare fino alla fine. Avanti così, perché il meglio deve ancora venire!

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Pequini, Di Vico, Magnanti, Castelli, Casalinuovo, Zaffardi (dal 31″ST Caputo ), Abbruzzese (dal 31″ST Franchi ), Cucco (dal 42″ST Ghezzi ) , Lo Parco, Lorenzo (dal 38″ST Esposito ). 

A disposizione: Telsi, Galbiati, Cozzi, Rossi, Ortolani.

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.38′ Cucco (M); st.05′ Lorenzo (M); st.87′ Franchi (M)

Un ringraziamento ai dirigenti Matteo Ortolani e Claudio Leidi per il supporto e i dettagli forniti nella cronaca.

La formazione iniziale con la nuova divisa di gioco

Riviviamo insieme il big match della 23ª giornata attraverso i migliori scatti!
ENTRA NELLA GALLERIA 

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Prima Squadra 22^ Campionato

« UN PUNTO NON CAMBIA LA CLASSIFICA »

Busto Arsizio 23 febbraio

Un punto a busto Arsizio impedisce l’ottava vittoria consecutiva 

La Borsanese impedisce l’ottava vittoria consecutiva al Mocchetti, fermando la squadra di Mister Refraschini sul pareggio. Il primo tempo è a senso unico, con il Mocchetti che crea diverse occasioni per sbloccare il risultato.

Tre le opportunità per Lo Parco: la prima su punizione, con una indecisione del portiere avversario e un salvataggio sulla linea da parte di un difensore bustese; la seconda su un passaggio filtrante da centrocampo, con Lo Parco che si inserisce solo davanti alla porta ma spreca clamorosamente; la terza con un tiro centrale che il portiere avversario riesce a neutralizzare. Lo Parco si rende ancora protagonista quando, dopo aver saltato due avversari sulla destra, mette un cross al centro, ma nessuno dei compagni riesce ad intervenire.

Intorno al 30′, un gol di Franchi viene annullato per fuorigioco. Gli avversari si fanno vedere una sola volta nel primo tempo con un tiro da fuori area che termina debolmente a lato.

Nel secondo tempo, le occasioni clamorose scarseggiano. La Borsanese si affaccia più spesso nella metà campo del Mocchetti, ma senza impensierire il portiere Lella. Il Mocchetti va vicino al vantaggio con un cross dalla sinistra di Lo Parco, che mette Cucco in condizione di segnare, ma la sua conclusione debole viene bloccata dal portiere. Un’altra occasione capita a Abbruzzese, che calcia alto da posizione defilata.

Nel finale, Esposito tenta per due volte di sbloccare il match: prima con una girata al volo, poi con un tiro da fuori area, ma entrambe le conclusioni terminano a lato. Per la Borsanese, nel recupero, c’è un assalto nell’area nero-granata, che però non porta a nulla.

Il match termina sullo 0-0. In classifica cambia poco: il distacco tra la capolista Mocchetti e la seconda rimane invariato, con il San Marco fermato in casa dalla Pro Juventute. Fra sette giorni il BIG MATCH a San Vittore arriva proprio il San Marco. 

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

Nella foto di copertina (archivio) Mister Roberto Refraschini

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Galbiati (dal 14″ST Pequini), Di Vico, Magnanti, Castelli, Caputo (dal 30″ST Ghezzi), Franchi (dal 14″ST Floridi – dal 33″ST Esposito), Abbruzzese, Cucco , Lo Parco (dal 34″ST Esposito), Lorenzo (dal 14″ST Zaffardi ). 

A disposizione: Telsi, Bruno.  

Allenatore: Roberto Refraschini

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54

post

Prima Squadra 21^ Campionato

« RIMONTA DA CAPOLISTA ! »

San Vittore Olona 16 febbraio

Settima Vittoria Consecutiva

Sul sintetico del Malerba, in un orario inconsueto delle 17:30 e in una serata fredda, il Mocchetti di Mister Refraschini affronta il Legnarello, fanalino di coda del campionato. Nonostante il divario in classifica, la partita prende subito una piega inaspettata con gli ospiti che scendono in campo con grande determinazione, mettendo in difficoltà la capolista.

Al 3′ arriva il primo tiro del Mocchetti con Lorenzo, che però manda alto sopra la traversa. Al 5′ è il Legnarello a farsi pericoloso con una bella azione in velocità e un’imbucata per il laterale che, solo davanti a Lella, spreca mandando a lato. Al 7′ un lancio lungo sorprende la difesa nero-granata, ma Di Vico salva in extremis deviando in angolo. Gli ospiti continuano a spingere e al 12′ ci provano ancora con un tiro che termina fuori.

Al 20′ arriva l’episodio che cambia il punteggio: il Legnarello riparte rapidamente dopo un calcio di punizione a favore del Mocchetti. L’azione è ben manovrata e l’attaccante avversario, tagliando la strada a Di Vico in area, si guadagna un calcio di rigore. Dal dischetto Gasperoni è freddo e spiazza Lella, portando gli ospiti in vantaggio: 0-1.

Il Mocchetti reagisce e al 30′ conquista un rigore per un intervento falloso su Di Vico in area. Cucco si presenta dagli undici metri, ma il portiere del Legnarello intuisce e para il tiro, mantenendo il vantaggio per i suoi. La squadra di casa continua a premere e al 40′ Floridi, con un’azione personale da destra, rientra e calcia, trovando la respinta del portiere.

Nel finale di primo tempo arriva la svolta. Al 44′ una bella azione parte da Lorenzo, che serve Floridi, il quale mette al centro un assist perfetto per Cucco, che questa volta non sbaglia e appoggia in rete per l’1-1. Passano pochi istanti e, sugli sviluppi di un calcio d’angolo al 45′, la palla finisce sul secondo palo dove Magnanti e Abbruzzese si ostacolano a vicenda, ma è quest’ultimo a essere il più lesto e a depositare in rete il gol del sorpasso: 2-1.

Nel secondo tempo i ritmi si abbassano e il Mocchetti amministra il vantaggio. Al 60′ Cucco firma il 3-1, mentre al 75′ arriva il 4-1 con Lorenzo, che finalizza una bella azione corale.

Un’altra vittoria importante per il Mocchetti, che conferma la propria leadership in classifica e continua la sua corsa verso l’obiettivo stagionale. La maturità del gruppo di Mister Refraschini si è vista anche nel recuperare una partita in cui l’avversario ha messo in campo grande spirito combattivo e determinazione. Come sempre accade nel calcio, chi incontra la prima in classifica darà il massimo per tentare l’impresa e di questo siamo certi: Mister Refraschini continuerà a ripeterlo ai suoi ragazzi.

🔴⚫ Forza Mocchetti!

G.S.

Nella foto di copertina Mirko Magnanti autore della rete per il vantaggio Mocchetti

Alexis Cucco oggi doppietta per il bomber nero-granata

G.S. MOCCHETTI
Lella (C), Galbiati, Di Vico, Magnanti (dal 45″ST Malandrin), Castelli, Casalinuovo (dal 34″ST Bruno), Floridi, Abbruzzese, Cucco (dal 20″ST Franchi), Lo Parco (dal 34″ST Esposito), Lorenzo (dal 34″ST Ortolani). 

A disposizione: Pagano, Cozzi, Pequini, Zaffardi 

Allenatore: Roberto Refraschini

Marcatori: pt.20′ Gasperoni (L); pt.44′ Cucco (M) pt.45′ Magnanti (M); st.60′ Cucco (M); st.75′ Lorenzo (M)

RISULTATI GIRONE

CLASSIFICA

PosClubPTGVNPFSDR
169302163812952
262301884743737
3543014124644123
4513013125453510
5493013107503614
6483012126654124
74530136115152-1
841301011938335
9403010101040391
103730114155657-1
11353098133652-16
123130710133148-17
13303079144154-13
14293092193760-23
15203055202869-41
16143035223589-54