“SPIRITO” DI VITTORIA
Primo impegno ufficiale della stagione per la Juniores nero-granata, chiamata a misurarsi nel girone 18 di Coppa Lombardia contro il San Giorgio Calcio, in un doppio confronto che deciderà il passaggio del turno.
Si gioca a San Giorgio su Legnano, in un pomeriggio nuvoloso ma asciutto. Il campo in erba naturale si presenta in buone condizioni. Alle ore 16 il direttore di gara fischia l’inizio del match.
La cronaca
L’avvio è piuttosto contratto, con qualche errore sotto porta da parte dell’attacco del Mocchetti. Al 20’ e al 22’ però sale in cattedra Daniele Spirito (nella foto di copertina), bravo a inserirsi in area avversaria e a firmare una doppietta che spezza l’equilibrio. Per lui, oggi, meritatamente il titolo di MVP del match.
La prima frazione si chiude con altri tre squilli: la doppia marcatura di Vanola e la rete di Moroni, che porta il risultato sul 5-0 all’intervallo.
Nella ripresa mister Re Calegari decide di dare spazio a tutta la panchina: tra il 45’ e il 60’ entrano Bosotti, Mascheroni, Antognazza, Del Carmine e Cavallaro, a rilevare rispettivamente Spirito, Frassinelli, Rocco, Vanola , Facchinello.
Il secondo tempo scivola via con meno emozioni, condizionato da un calo di intensità e da un San Giorgio che, rimasto in nove uomini per infortuni, trova comunque il gol della bandiera con Severgnini.
Al triplice fischio arriva dunque la prima vittoria stagionale per i ragazzi del Mocchetti, che mettono una seria ipoteca sul passaggio del turno in vista del ritorno.
Prima partita, prima vittoria: i ragazzi della Juniores indossano con orgoglio la maglia del Mocchetti.
Forza Mocchetti!
GS
Prossimi impegni
- Martedì 23 settembre ore 20.30 Gara 2 di Coppa Lombardia contro il San Giorgio (ritorno).
- Sabato 20 settembre ore 17.30 Esordio in campionato al Malerba di San Vittore Olona contro l’Oratorio San Francesco.
Mocchetti:
Arui, Contesi, Marazzini (Cap.), Frassinelli (dal 10′ ST Mascheroni), Re, Rocco (dal 10′ ST Antognazza), Facchinello (dal 25′ ST Cavallaro), Zanetti, Vanola (dal 10′ ST Del Carmine), Moroni, Spirito (dal 10′ ST Bosotti).
A disposizione: Telsi, Bellucco, Vilardo, Farella.
Dirigenti: Telsi, Cavallaro.
Allenatore: Re Calegari.